L'EVENTO
La scrittrice calatina Nuccia Vona presenta il suo libro Historias de Tango in un evento gratuito promosso dall'Ente Liceo Convitto di Modica e condotto dalla prof.ssa Stefania Sinardo, docente e responsabile della Società filosofica italiana (sez. Iblea).
L'evento sarà arricchito dall'esibizione dei tangheri Carlo Longo e Graziana Giannì di La Plata Tango e da un'interpretazione enologica del libro curata dalla sommelier Cettina Rizza di Vini Ramaddini.
Evento gratuito, posti limitati. Prenotazione online su Eventbrite o whatsapp + 39 334 7401954
IL LIBRO
Historias de Tango racconta di tempi ben precisi e si presenta come un itinerario introspettivo in un cammino emozionale, descrivendo, nel profondo della loro intimità, i sentimenti di speranza, di passione, di delicato eros e di acuta angoscia dei protagonisti che, in modi ed in contesti diversi, hanno vissuto il tempo del tango.
L'AUTRICE
Sebastiana Vona (Nuccia) è nata a Caltagirone, dove vive ed insegna. Appassionata della "Bellezza", ama le arti ed il patrimonio culturale, promuovendone la salvaguardia e la valorizzazione.
Nel 2011 viene stregata dalle sonorità tanghere. Nel 2016, con attente ricerche, cura il progetto letterario di un concerto-teatro sulla storia del tango. L'addentrarsi in questo mondo di emozioni, in cui si snodano il pensiero e la storia che fondano il tango argentino, la conduce ad esternare il suo "sentire" attraverso la creazione fantastica dei tanti personaggi che popolano le "historias" di questa prima esperienza editoriale.
La Libera Università Rurale Saperi&Sapori Onlus l'ha insignita del riconoscimento di "Custode dell'Identità Territoriale" per aver saputo esprimere in Historias de Tango l'intimità di un popolo.